Con Pierangelo Orizio e Rosangela Vavassori: da Berlino al sogno di Vanessa e Chiara sul cammino di Santiago

Serata bellissima e partecipata quella di giovedì 21 novembre presso la nostra sede di Vobarno. In compagnia di Pierangelo Orizio, già socio, in passato, del circolo, abbiamo viaggiato dalle nostre montagne bresciane fino a Santiago passando per Berlino. La serata si è aperta con due videoproiezioni intitolate “Ora blu” e “Guglielmo“. Successivamente, sempre tramite audiovisivi, abbiamo attraversato Berlino, visitata da Pierangelo e Rosangela Vavassori in occasione dell’anniversario della caduta del muro.

Il momento più coinvolgente ed emozionante è giunto alla prima visione integrale del video-documentario realizzato sempre da Pierangelo Orizio e Rosangela Vavassori intitolato “Il Sogno di Chiara e Vanessa“. Vanessa Gabusi è una compaesana con tetraparesi che, da luglio 2019, ha percorso il cammino di Santiago. Assieme a lei Chiara Personeni, che Vanessa chiama “twin”, gemella, conosciuta in ospedale, con biparesi, ma anche lei decisa a non far si che ciò sia un limite nelle ricche opportunità della vita. Le due ragazze sono state assistite nel loro cammino dal gruppo CAI di Gavardo i cui soci le hanno letteralmente “trainate” in questa avventura. Vanessa ha manifestato l’idea di compiere il cammino proprio al nostro circolo un anno fa, quando Pier ha proiettato il video del suo primo cammino di Santiago. “L’invito, rivolto a Pier, a seguirci per documentare l’esperienza è stato dettato dalla volontà di testimoniare che ciascuno, secondo le sue capacità, può essere protagonista della propria esistenza”, ci dice Vanessa. Il reportage, di non facile realizzazione, racconta gli ultimi 140 km, da Santiago a Muxia Finisterre, e dimostra che, assieme ed uniti, tutto è possibile. Persino la realizzazione di un sogno lungo oltre 1000 km.

Dalla Cina al cammino di Santiago: in viaggio con Pierangelo Orizio

Serata positiva e molto partecipata quella di ieri sera alla nostra sede. Pierangelo Orizio, vecchia conoscenza del nostro circolo del quale è stato anche Vicepresidente, è stato il protagonista di questo incontro con l’autore. Con le sue videoproiezioni ci ha fatto viaggiare per il mondo facendoci scoprire angoli nascosti della Cina, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita prosegue con altri ritmi. Molto interessante è stato l’uscire dagli schemi rigidi dello slideshow di sole immagini aggiungendo clip video che meglio aiutano ad immergersi nell’atmosfera. Tale aspetto è stato quasi fondamentale nell’altro reportage di viaggio: il cammino di Santiago. Quasi 1000 km percorsi, a piedi ovviamente, nell’arco di 45 giorni. “Condensare 45 giorni in 15 minuti di proiezione è stato abbastanza difficile” ci dice Pier. La raccolta di immagini è avvolgente e trasmette il senso di libertà e di introspezione che un’esperienza, come quella del cammino, è in grado di generare in una persona. Sono seguite altre proiezioni, più brevi, su alcuni progetti portati avanti negli anni. La più interessante è “Visioni“: “L’idea è nata dal fatto che tutti hanno uno smartphone in grado di scattare fotografie e girando per le città non è difficile vedere persone intente a scattare foto con i loro telefoni. Io ho cercato di rubare i loro scatti proprio nel momento in cui questi stanno nascendo fotografando lo schermo dei loro telefoni”. Il Circolo ringrazia Pier per la condivisione dei suoi lavori e ringrazia tutti i soci, e non, che sono intervenuti alla serata.

RIC-6439(pubb)
« 1 di 7 »